Ti trovi in: Libri > Per Bambini e Ragazzi > Collana completa - I libri di Parvana di Deborah Ellis (5 libri)
Collana completa - I libri di Parvana di Deborah Ellis (5 libri)
59.50€
59,50 € Autore: Deborah Ellis
Produttore: Grandi lettori
Età: 8 +
Disponibilità: esaurito
AGGIUNGI ALLA WISHLIST PRENOTA
DESCRIZIONE
Raccolta completa dei 5 volumi di Parvana di Deborah Ellis.
La serie, ambientata in Afghanistan, include i tre libri della  trilogia del Burqa e i due titoli successivi "Il mio nome è Parvana" e  "Le ragazze di Parvana".
Contenuto della collana:
Sotto il Burqa - volume 1
Immagina di vivere in un Paese in cui donne e ragazze non possono  uscire  di casa senza essere scortate da un uomo. Immagina di dover  indossare  abiti che coprono ogni centimetro del tuo corpo, viso  compreso. Questa  era la vita in Afghanistan sotto il regime dei  talebani. Questa è la  vita a cui si ribella Parvana, undici anni, che  non ha paura di  travestirsi da ragazzo per poter uscire di casa e  lavorare, per se  stessa, per la sua famiglia, per cambiare le cose. La  sua è una vita  immaginata, ma basata su testimonianze vere raccolte  dall'autrice nei  campi per rifugiati pakistani. Perché tutte le Parvana  del mondo hanno  bisogno che si parli di loro.
Il viaggio di Parvana - volume 2
Parvana è al funerale di suo padre, in un villaggio sperduto nel  deserto. Ora Parvana è sola. Deve guardarsi dai Telebani e continua il  suo viaggio alla cieca, in un territorio poverissimo, devastato da mine e  bombe. Accanto al cadavere di una donna scopre un bimbo piccolo, che  chiama Hassan e prende con sé. Al duo si unirà Asif, ragazzino senza una  gamba trovato in una caverna, che accetta di malagrazia di obbedire a  una femmina; e poi Leila, una bambinetta sudicia che accudisce la nonna  in un villaggio abbandonato. Mentre il cammino continua, tra paura e  speranza, Parvana continua a spedire lettere immaginarie alla sua amica  Shauzia
Città di fango - volume 3
La protagonista del libro che chiude la trilogia di Deborah Ellis è  Shauzia, l'amica di Parvana già incontrata in "Sotto il burqa", che con  lei vendeva tè al mercato travestita da ragazzo. Parvana non ha mai  smesso di pensare a Shauzia e di inviarle lettere immaginarie, per non  spezzare il filo dell'amicizia che le lega. Ora Shauzia vive in un campo  profughi in Pakistan: muri di fango, desolazione e fame. Ma ha un  sogno: raggiungere il mare e imbarcarsi per la Francia, dove finalmente  potrà vedere le immense distese di lavanda. È proprio per realizzare  questo sogno che, insieme al suo fedele cane Jasper, Shauzia decide di  andare a cercare lavoro nella vicina città.
Il mio nome è Parvana - volume 4
Nell'Afghanistan finalmente libero dal regime talebano i soldati  americani arrestano una ragazzina trovata a vagare tra le macerie di una  scuola bombardata, perché sospettata di terrorismo. Interrogata per  giorni, la ragazzina si rifiuta di parlare nonostante le minacce e le  pressioni estenuanti a cui è sottoposta. Mentre attende di conoscere il  suo destino, Parvana, che ormai ha quindici anni, ripercorre gli ultimi  avvenimenti, dal momento in cui ha ritrovato sua madre e le sue sorelle,  fino all'apertura di una scuola per ragazze: un sogno divenuto realtà.  Ma questo è l'Afghanistan di oggi, un Paese in cui la guerra non è mai  davvero finita e molti continuano a guardare all'istruzione femminile e  alla libertà delle donne con sospetto e paura. Ed è a causa di quei  pregiudizi che Parvana e la sua famiglia corrono un grave pericolo...
Le ragazze di Parvana - volume 5
Afghanistan, 2021. I Talebani sono tornati. Hanno conquistato Kabul  e ripreso il controllo del Paese, togliendo a milioni di cittadini la  libertà, la democrazia e il futuro. Che cosa rimane adesso a chi è  rimasto in piedi tra le macerie, sopravvivendo alle bombe e alla fame?  Qualcuno spera ancora di poter trovare la felicità, come Rafi, che sta  per salire su un aereo per volare a New York con un bagaglio carico di  sogni. Qualcun altro si è barricato dietro a una corazza di cinismo,  come Maryam, capricciosa popstar afghana che ha un commento caustico per  tutti. C'è chi fugge da un destino già scritto, come Damsa, scappata di  casa per aver rifiutato un matrimonio combinato. O come Shauzia, che è  inseguita dai Talebani perché indossa una divisa da poliziotta. Poi c'è  lei, Parvana, che lotta per i diritti di chi non ha voce con la stessa  testardaggine di quand'era una ragazzina. Di fronte alla minaccia dei  Talebani, anche Parvana sarà costretta a lasciare ciò che ha costruito  per mettersi in marcia con le sue "ragazze" verso le montagne: più che  una fuga, un viaggio di speranza alla ricerca di un futuro migliore. Un  romanzo corale, dove le voci di ragazze, ragazzi, donne e uomini si  intrecciano pagina dopo pagina per raccontarci quello che mai potremmo  vedere così nitidamente, né sentire con tanta profondità.
Età di lettura: da 8 anni
					
				
					Potrebbero interessarti anche: 
				
			
			Potrebbero interessarti anche: 
				 
						






 
      
 
       
       
      