Ti trovi in: Giochi > Strumenti musicali > Richiamo per uccellini - Codirosso
- Bambole
- Bambole e Accessori
- Bici, Tricicli e Cavalcabili
- Festeggiare il Compleanno
- Giochi creativi
- Giochi da esterno
- Giochi di societa' e da viaggio
- Giochi di una volta
- Giochi educativi
- Giochi in legno
- I primi giochi
- Materiale per le Costellazioni
- Pasqua
- Primi giochi
- Puzzle e Mandala Grapat
- Strumenti musicali
Richiamo per uccellini - Codirosso
23.50€
23,50 € Produttore: Qbc
Disponibilità: in magazzino
AGGIUNGI ALLA WISHLIST AGGIUNGI AL CARRELLO
DESCRIZIONE
Il Codirosso:
predilige ambienti aperti o semi-aperti, come campi coltivati circondati da siepi e boschetti oppure brughiere con vegetazione rada. Ha una particolare preferenza per l’ambiente urbano in generale: infatti lo si incontra frequentemente all’interno dei centri abitati veri e propri.
Richiamo per uccellini in legno e metallo fatto a mano, un perfetto giocattolo educativo per bambini e adulti amanti della natura.
Ogni richiamo crea il suono perfetto di un diverso uccello selvatico.
Come uno strumento musicale alcuni richiedono un po' di pratica.
Ogni richiamo crea il suono perfetto di un diverso uccello selvatico.
Come uno strumento musicale alcuni richiedono un po' di pratica.
Le istruzioni inglesi sono incluse in ogni scatola.
Questo richiamo ha molte possibilità.
Le variazioni possono essere ottenute chiudendo i diversi fori, (estremità e tubi metallici - quando l'estremità di un tubo è chiusa il suono è più profondo).
Per la canzone più comune del Codirosso, chiudi la fine del richiamo con un dito. Soffiare in brevi richiami in modo da ottenere le prime note acute, quindi, aprendo la fine, proseguire con un gorgheggio. Rotolando la lingua è possibile terminare con un trillo. Per seguirlo bene devi ascoltare attentamente il tuo codirosso.
Le variazioni possono essere ottenute chiudendo i diversi fori, (estremità e tubi metallici - quando l'estremità di un tubo è chiusa il suono è più profondo).
Per la canzone più comune del Codirosso, chiudi la fine del richiamo con un dito. Soffiare in brevi richiami in modo da ottenere le prime note acute, quindi, aprendo la fine, proseguire con un gorgheggio. Rotolando la lingua è possibile terminare con un trillo. Per seguirlo bene devi ascoltare attentamente il tuo codirosso.
Potrebbero interessarti anche:
Potrebbero interessarti anche: